Un safari in Tanzania è un’occasione da non perdere per andare alla scoperta degli animali della savana: un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita per entrare in contatto con la natura più incontaminata. Sono tanti i parchi della Tanzania tra cui scegliere la destinazione che si desidera: i più noti sono il Serengeti, il Kilimangiaro e il Tarangire. Quest’ultimo, nello specifico, è ritenuto il regno dei grandi mammiferi; in effetti qui è possibile imbattersi in:
- giraffe
- bufali
- kudu
- elefanti
La biodiversità del territorio
La biodiversità del continente africano emerge in tutta la sua straordinaria bellezza nel territorio della Tanzania, che proprio per questo motivo richiede una tutela particolare.
In occasione di un safari si avrà la possibilità di incrociare lo sguardo dei caracal, dei gattopardi, dei leoni e dei leopardi, predatori dalle movenze eleganti che lasciano a bocca aperta grandi e piccini. Senza dimenticare, ovviamente, la bellezza speciale del paesaggio, come dimostrano i panorami del Parco Nazionale del Serengeti, dove c’è il cratere di Ngorongoro: è qui che si verifica l’esodo degli ungulati che si spostano in direzione di territori dove c’è più acqua.
Il consiglio, nel caso in cui si propenda per un safari da queste parti, è quello di scegliere il periodo compreso tra aprile e giugno, il migliore per godere dello spettacolo della natura.
Quali animali si possono vedere nella savana
Nel corso di un safari in Tanzania si può cogliere l’occasione di ammirare da vicino numerosi animali selvatici certo non presenti alle nostre latitudini: basti pensare per esempio al toporagno elefante con gli occhiali, simpatica bestiola dal nome buffo che si nasconde scavando gallerie sotto la terra (è conosciuto anche con il nome di macroscelide rossastro).
Decisamente affascinante, poi, è l’antilope alcina, che si trova in modo particolare nelle riserve e che si riconosce per il pelo la cui colorazione oscilla tra il bruno, il rossiccio e il grigiastro. Ancora, ecco il piccione verde, che è così chiamato per la colorazione verde oliva del suo dorso che gli permette di mimetizzarsi tra gli alberi nel momento in cui un predatore è nei dintorni.
Nel parco del Kilimangiaro c’è, invece, il rinoceronte nero, che purtroppo è in via di estinzione; invece non corre questo rischio il tasso del miele, che si caratterizza per una dentatura paragonabile a quella dei cani.
Gli appassionati di bird watching, infine, possono trovare in un safari in Tanzania pane per i propri denti, scoprendo da vicino il marabù, il falco giocoliere e la gru coronata, ma anche altre specie come l’avvoltoio dorsobianco e il gufo reale.
Una possibile destinazione per un safari in Tanzania
La Selous Game Reserve è una delle destinazioni che possono essere prese in considerazione per un safari in Tanzania che permetta di conoscere tutti gli animali della savana: fa parte della lista dei patrimoni mondiali dell’umanità sotto la tutela Unesco, e rappresenta l’agglomerato faunistico più grande di tutto il Continente Nero.
Quando organizzare un safari in Tanzania
Non esiste un unico periodo indicato per un safari in Tanzania, per il semplice motivo che in ogni stagione è possibile incrociare animali differenti e ammirare paesaggi diversi.
Sul lago Manyara, per esempio, si possono osservare tanti elefanti e babbuini, ma anche giraffe e zebre, attraverso un safari che percorre il tracciato lungo le rive dello specchio d’acqua e nella foresta. È molto suggestivo imbattersi nei primati (ci sono anche i cercopitechi), che sono organizzati in famiglie vaste composte da decine di soggetti).
Zebre e giraffe sono protagoniste anche di un safari al Parco Nazionale di Arusha, che si trova vicino alla città omonima, nella parte settentrionale del Paese, nei pressi dell’aeroporto del Kilimanjaro. Anche in questo caso i primati non mancano, tra cercopitechi e colobus.
Nei dintorni di Seronera, invece, si può trascorrere una giornata nel Serengeti centrale, un territorio in cui il paesaggio prevede l’alternarsi della savana con delle formazioni rocciose molto pittoresche che prendono il nome di kopje. Le mandrie di elefanti e gli ippopotami diventeranno soggetti splendidi per video e foto davvero memorabili.
Se vuoi richiedere ulteriori informazioni per una vacanza safari, contattaci: saremo ben lieti di spiegarti tutto ciò che ti serve.