Chi desidera vivere un’avventura indimenticabile in mezzo alla natura dovrebbe organizzare, per le proprie vacanze, un safari in Africa. Ciò significa ammirare paesaggi sconfinati e belli da togliere il fiato, e vedere da vicino animali maestosi come i cosiddetti Big Five – ovvero il leone, il leopardo, l’elefante, il rinoceronte e il bufalo.

Questo viaggio sarà a dir poco emozionante, perché vi porterà non solo a contemplare splendidi panorami ma anche a riflettere su voi stessi, a ritrovare la pace interiore. In questi luoghi il ritmo che si segue è quello delle stagioni; tutto è quiete e silenzio, e di notte non vi sono luci artificiali a mascherare l’immensità del cielo stellato!

Un safari nel continente africano può toccare varie destinazioni, dalla Tanzania al Kenya, dal Botswana al Burundi, fino alla Namibia e al Sudafrica. Veri e propri tesori che vi stupiranno con i loro sensazionali scenari, con i colori brillanti, con i magnifici esemplari di fauna e flora.

La Tanzania

Una prima meta consigliata per questa esperienza è la Tanzania. Qui i parchi da vedere sono tantissimi:

  • il Serengeti;
  • il Kilimangiaro National Park;
  • il Tarangire;
  • l’Arusha National Park…

… e molti altri!

Ogni tappa è caratterizzata da determinate attrazioni. Per esempio, il Parco Nazionale del Serengeti è noto soprattutto perché dà origine alla Grande Migrazione degli ungulati in cerca di acqua e cibo. Il Kilimangiaro è il vulcano più alto dell’Africa ed è sede di numerosi percorsi di trekking; il Tarangire ospita una miriade di imponenti mammiferi, l’Arusha National Park è piccolo ma contraddistinto da una biodiversità eccezionale.

Le meraviglie della Tanzania non finiscono qui. Se vi trovate in zona, ricordatevi di visitare laghi come il Natron e il Manyara. Senza tralasciare il cratere di Ngorongoro, la leggendaria caldera che accoglie oltre 25.000 animali.

Il Kenya

Altrettanto memorabile sarà un safari in Kenya, uno dei territori dove si avvistano più facilmente i Big Five. In quest’area si estendono parchi fantastici, come il Masai Mara, che a sua volta è attraversato dalla Grande Migrazione.

Altre riserve da sogno sono quella di Tsavo e quella di Amboseli. La prima è la patria di molte specie selvagge, la seconda è separata in due parti dal fiume omonimo.

Il Botswana

Proseguiamo la nostra rassegna dei paesi africani suggeriti per un safari.

Gli itinerari in Botswana sono annoverati tra i più costosi, ma avrete l’opportunità di fare romantiche crociere sul fiume Chobe che costeggia il Chobe National Park. Qui sono stati contati, all’incirca, ben 120.000 elefanti!

La vostra imbarcazione solcherà anche il delta dell’Okavango, conducendovi a osservare scorci spettacolari – specialmente al tramonto. Nei dintorni vi sono le famose Victoria Falls, le cascate celebri in tutto il pianeta, un must in un tour di questo tipo.

Il Burundi

Durante un safari in Burundi potrete dedicarvi a una serie di attività. Tra queste:

  • l’esplorazione delle grotte del Queen Elizabeth National Park;
  • il trekking presso il Parco del Bwindi, alla ricerca dei gorilla;
  • le passeggiate tra foreste e savana, che si alternano a breve distanza.

Il Burundi è un’ottima scelta per un safari fotografico. Molto suggestive sono anche le paludi, che vi proietteranno in un mondo del tutto diverso rispetto a quello cui siete abituati.

La Namibia

Il parco più rinomato della Namibia è quello di Etosha: una zona in cui è possibile ammirare numerosi esemplari di rinoceronte (sia nero sia bianco), di leone, di kudu, di elefante, di giraffa e così via.

Inoltre questo paese è apprezzato per la comodità dei lodges. Questi sono ritenuti tra i più confortevoli di tutta l’Africa.

Il Sudafrica

Infine, una destinazione che rimarrà per sempre nel vostro cuore è il Sudafrica. Questo è uno dei luoghi più adatti alle famiglie con bambini, essendo ben organizzato a livello di servizi.

Parlando del Sudafrica, non possiamo non citare il Kruger National Park. Un capolavoro della natura che si inserisce nella Biosfera Canyon del Kruger, e che fa restare a bocca aperta ogni turista. In questo parco si trovano tutti i Big Five, nonché più di 300 specie di alberi e oltre 500 specie di uccelli. Un paradiso per gli appassionati di birdwatching!

Vi abbiamo incuriosito con il nostro discorso? Non esitate a contattarci: siamo specializzati nei safari in Tanzania, che pianificheremo per voi nei minimi dettagli!

Richiedi informazioni per il tuo viaggio