Quando si intraprende un’avventura come un safari, sarebbe importante essere coperti da una buona polizza assicurativa. Uno strumento di questo tipo è una tutela in caso di imprevisti: per esempio se ci sono delle spese mediche da sostenere, oppure se il bagaglio si smarrisce.

Un safari sicuro è ciò che serve per godersi un’esperienza memorabile senza correre rischi. Ciò non significa soltanto avere a disposizione una farmacia portatile, fare attenzione quando ci si sposta di notte e così via, ma anche optare per un adeguato prodotto assicurativo.

In tutte le vacanze possono capitare delle difficoltà: ciò che conta è sapere in anticipo come salvaguardare sé stessi e i compagni di viaggio. L’assicurazione, quindi, è proprio quello che serve per stare tranquilli e per vivere senza pensieri un periodo così magico.

I vantaggi di un’assicurazione viaggio safari

Vediamo perché conviene stipulare un’assicurazione viaggio safari:

  • il costo della polizza è senza dubbio inferiore a quello che dovreste sostenere se si verificassero le eventualità previste;
  • i migliori contratti abbracciano le tre coperture di base, ovvero l’assistenza, gli infortuni e le emergenze mediche;
  • non sarete mai soli nelle situazioni più spiacevoli.

Si tratta, dunque, di un vero e proprio investimento per affrontare il safari con animo sereno. È meglio provvedere a una polizza assicurativa in anticipo, nel territorio italiano, perché poi nei luoghi dei safari potreste avere dei problemi legati alla lingua, all’iter burocratico ecc.

La personalizzazione di un contratto assicurativo

Tutto ciò che dovete fare è individuare l’agenzia che fa per voi, e che meglio risponde alle vostre esigenze. Ci sono delle assicurazioni che non includono soltanto il pacchetto essenziale, ma anche extra come:

  • il rientro anticipato o il soggiorno prolungato;
  • il rimpatrio sanitario;
  • l’assistenza medica in italiano;
  • il rimborso di spese come quelle dentistiche (se urgenti);
  • la traduzione della cartella clinica.

È possibile inserire nella polizza il trasporto medico, la visita a un familiare ricoverato, il pagamento diretto delle prestazioni mediche e così via. La cosa migliore è parlarne con la compagnia assicurativa, per trovare la soluzione più indicata per ogni necessità.

Il pagamento diretto delle prestazioni mediche

Un suggerimento: per il vostro viaggio safari, fate in modo che l’assicurazione comprenda il pagamento diretto delle prestazioni mediche. Nelle zone in cui di solito si svolge una vacanza di questo tipo ci sono cliniche sia pubbliche sia private, ma le prime potrebbero offrire un servizio poco adatto, le seconde sono molto costose.

Inoltre, tenete presente che le spese mediche a cui andrete incontro – per esempio – in Africa non vi saranno restituite in Italia. Per tutte queste ragioni, è indispensabile tutelarsi sotto tale aspetto con un contratto assicurativo.

Assicurazioni per bagagli e furti

Quando si organizza un safari, un’ottima opzione è l’assicurazione contro lo smarrimento del bagaglio. Può succedere che la valigia vada perduta, e sarebbe perfetto avere una copertura assicurativa in questo caso.

Non dimentichiamo le polizze contro i furti e gli scippi, che purtroppo possono verificarsi anche nel corso di un safari. I turisti devono essere protetti da una simile minaccia: come? Appunto, con un’assicurazione su misura.

Una piccola parentesi: per queste eventualità, bisogna avere a portata di mano le fotocopie dei documenti principali (almeno la carta di identità, il passaporto, il visto e il codice fiscale). In più, soprattutto se vi muovete in zone isolate, cercate di farvi accompagnare sempre da una guida specializzata!

Come scegliere la polizza assicurativa

Per selezionare la migliore assicurazione viaggio safari è importante valutare alcuni fattori: quali rischi volete evitare nello specifico, quanto volete pagare, qual è la vostra situazione personale e lavorativa (se c’è la possibilità che dobbiate tornare subito a casa per circostanze professionali o familiari).

Influiscono anche altri elementi, come la durata del contratto e l’età del soggetto – poiché ci sono polizze vantaggiose per determinate fasce, come gli under 30. Alcuni contratti si concentrano di più sull’aspetto medico, altri sono convenienti per le famiglie, altri ancora riguardano i rimborsi per i furti, per le cancellazioni dei voli…

Ci sono polizze per tutte le esigenze. Raccogliete le informazioni in merito con l’aiuto di un’agenzia, e scegliete il contratto migliore per voi. Per il resto, noi siamo qui per organizzare al vostro fianco una memorabile vacanza safari: non esitate a contattarci!

Richiedi informazioni per il tuo viaggio